Home

Ad Agosto 2022 nasce a Tortona la A.S.D. Derthona Combat.

 

 

Gli scopi dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Derthona Combat sono quelli di insegnare, praticare e diffondere le attività sportive dilettantistiche, secondo le regole ed i dettami dell’Ordinamento Sportivo Nazionale Italiano, quali a titolo esemplificativo ma non esaustivo: la Kickboxing, in tutte le sue specialità, la Muay Thai, la Savate, la Shoot Boxe, il Sambo e tutte le discipline e specialità ad esse affini e/o complementari promosse dalla Federazione Italiana Kickboxing, Muay Thai, Savate, Shoot Boxe e Sambo (Federkombat), nel territorio dello Stato Italiano ed a livello internazionale, compresa l’attività didattica.

 

Nonché di insegnare, praticare e diffondere tutte le altre discipline sportive riconosciute dal C.O.N.I. ed intese come mezzo di formazione psico-fisica e morale dei Soci con finalità educative e sociali nell’ambito del territorio nazionale, con particolare radicamento nella Regione Piemonte e nel territorio del Tortonese, mediante la gestione di ogni forma di attività idonea a promuovere la loro conoscenza e pratica, dietro il possesso dei titoli abilitativi all’insegnamento ed il regolare tesseramento dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Derthona Combat presso le Federazioni Sportive Nazionali (F.S.N.), o le Discipline Sportive Associate (D.S.A.) o gli Enti di Promozione Sportiva (E.P.S.) riconosciuti dal C.O.N.I. stesso.Il nostro logo è una testa di leone, per richiamare il leone del gonfalone cittadino di Tortona.

 

 

Le finalità di questa Associazione sono:
  • diffondere lo sport (amatoriale ed agonistico) nell’ambito delle arti marziali, degli sport da combattimento e della difesa personale;
  • diffondere i valori sportivi (rispetto, collaborazione, inclusione, integrazione, disciplina, costanza, impegno, sacrificio, competizione, emozione, etc.);
  • promuovere uno stile di vita sano;
  • radicarsi nel territorio;
  • praticare e diffondere lo sport giovanile;
  • formare nuovi tecnici sportivi;
  • organizzare eventi ludici, competitivi ed aggregativi;
  • operare con iniziative socialmente utili alla comunità locale;
  • collaborare con enti ad associazioni per la valorizzazione dello sport e del territorio.

 

 

Il Consiglio Direttivo è composto da:

  • Massimo Romanini – Presidente
  • Nicholas Lavezzo – Vice-Presidente
  • Fabrizio Dellachà – Segretario/Tesoriere
  • Silvia Bertolotti – Consigliere Rappresentante Tecnici
  • Lorenzo Roselli – Consigliere Rappresentante Atleti
Close